Torna “Ti Porto un Libro”: cinque serate di parole e incontri al Marina del Gargano
Torna “Ti Porto un Libro”: cinque serate di parole e incontri al Marina del Gargano

Torna “Ti Porto un Libro”: cinque serate di parole e incontri al Marina del Gargano

Dal 30 giugno al 4 luglio 2025, l’Anfiteatro del Marina del Gargano – Porto Turistico di Manfredonia ospiterà la quinta edizione di Ti Porto un Libro, la rassegna letteraria che apre il cartellone del Festival delle Terre dAcqua, promosso dalla Fondazione Re Manfredi.

Un appuntamento ormai consolidato, che ogni anno trasforma il porto in un vero “porto delle idee”, dando voce a narratori, giornalisti, divulgatori e scrittori, in un dialogo aperto con il pubblico e il territorio.

Il programma 2025 propone cinque serate, con ospiti e tematiche eterogenee:

Lunedì 30 giugno

Aprono la rassegna il giornalista e spin doctor Andrea Camaiora (CEO di The Skill Group) e la scrittrice Raffaela La Torre con il libro “Viandanti in cerca dell’alba”.

Martedì 1 luglio

Spazio a psiche e narrativa contemporanea con lo psichiatra Leonardo Mendolicchio e il suo  “L’amore è un sintomo” e lo scrittore Cristò Chiapparino con “Penultime parole”.

Mercoledì 2 luglio

Doppio appuntamento con la narrativa e la divulgazione scientifica: lo scrittore foggiano Antonio Diurno presenterà la sua opera “Fiore di Marzo” e i divulgatori scientifici Lorenzo Colombo e Matteo Miluzio – fondatori del progetto “Chi ha paura del buio?” – ci illumineranno (letteralmente!) con il loro ultimo lavoro dal titolo “Perché il cielo non ci cade sulla testa?”.

Giovedì 3 luglio

Una serata che unisce poesia e narrativa d’autore con la presenza di Domenico Tomassetti – autore del romanzo “Una vita come la tua” – e l’autrice e Michela Lombardi con “Le Betulle”.

Venerdì 4 luglio

Gran finale con l’accademico Andrea Prencipe ed il suo lavoro “Università generativa”; chiudono ufficialmente la rassegna, il giornalista e saggista Pino Aprile, accompagnato da Luca Antonio Pepe, con il libro “Meglio soli. La secessione del Sud, stanco di essere colonia”.

Tutte le serate saranno condotte da Micky De Finis e vedranno la partecipazione del Presidente della Fondazione Re Manfredi, Michele De Meo. Ogni singolo appuntamento sarà rigorosamente gratuito.

Con Ti Porto un Libro, la Fondazione Re Manfredi rinnova il suo impegno nel creare occasioni di confronto culturale e di crescita collettiva, in perfetta coerenza con la missione del Festival delle Terre d’Acqua, che anche quest’anno animerà Manfredonia con eventi, premi e riflessioni sul valore del merito, della cultura e della valorizzazione del territorio.

Ufficio Stampa

Fondazione Re Manfredi